In questa sezione troverai le principali manifestazioni organizzate nell'annata |
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito WWWlaghi DUE GIORNATE ALL’INSEGNA DI CULTURA, DIVERTIMENTO E NON SOLO… SABATO 29 e DOMENICA 30 MAGGIO
COS’E’ “PESCA D’EPOCA”:
presente vasca siluri giganti e tartarughe
SABATO 29 MAGGIO:
• mattino: coordinamento degli espositori presso l’area espositiva “Dolci terre di Novi”, in Viale Campionissimi a Novi Ligure con predisposizione degli stands; • ore 14,30: apertura degli stands ed inaugurazione della manifestazione con intervento delle autorità a livello provinciale e regionale, di rappresentanti delle più significative associazioni operanti sul territorio in materia di pesca e di tutela delle acque; verranno presentati i più significativi progetti sul territorio attinenti allo sviluppo della pesca sportiva; seguirà un dibattito con spazi a disposizione per chiunque desideri intervenire con proposte significative; • al termine dell’incontro a disposizione un rinfresco per tutti i presenti.
DOMENICA 30 MAGGIO:
Nel parco “Laghetti di Bettole di Pozzolo” ( • ore 7,30: ritrovo raduno a premi dedicato alla pesca con attrezzatura d'epoca; • ore 7,30: ritrovo raduno a premi con attrezzatura moderna*; • ore 8,00: inizio raduni; • ore 11,30 (circa): termine pesca e premiazione; • ore 12,30: conclusione manifestazione sportiva e saluti.
Il contributo di partecipazione ai raduni sarà di 10,00 euri a testa che verranno devoluti, al netto delle spese vive, al “Gruppo di volontariato Vincenziano”.
A Novi Ligure prosegue l'esposizione delle attrezzature d'epoca, l'attività degli stands di settore e degli scambi: la manifestazione avrà la sua conclusione alle ore 19,30 con la definitiva chiusura degli stands espositivi. La partecipazione è aperta a tutti: appassionati di collezionismo, espositori, pescatori che vogliono solo partecipare ad un raduno, pescatori che vogliono vendere o scambiare il proprio usato, aziende del settore con stands, genitori che vogliono passare una domenica diversa facendo provare l’esperienza della pesca ai propri ragazzi (se mancanti di attrezzatura, questa sarà messa gratuitamente a disposizione dagli organizzatori fino ad esaurimento). Per partecipare al raduno “Pesca d’epoca” è necessario far uso di canne in bambù e vecchi mulinelli (portate anche il vostro cestino di vimini); non sono ammessi stivali oltre la mezza gamba; sono consigliate vecchie giacche da pesca, guadini di legno, tascapane o quant’altro “sappia d’antico”; non vi sono invece limitazioni per tutto quello che riguarda i componenti della lenza (ami, filo, moschettoni e girelle, galleggianti, piombi).
PRENOTAZIONI La prenotazione per gli espositori e per la partecipazione ai raduni è obbligatoria e dovrà essere effettuata utilizzando i seguenti canali: - via posta : ADPS Wwwlaghi – Ente no profit Via Edilio Raggio n° 32/9 15067 Novi Ligure (AL) - via e-mail : info@wwwlaghi.com - via telefono: 347 437 45 48 (Antonio Carnevali) – 348/9319115 (Salvatore Strano) – 338/4033586 (Marco Baltieri) - 348/7351853 (Giorgio Taverna) Sequenza da utilizzare: • contatto mediante uno dei canali sopra elencati con l’Associazione organizzatrice, specificando il numero di partecipanti e le attività richieste; • conferma dell’Associazione e regolamento delle eventuali quote per partecipazione ai raduni o prenotazioni alberghiere (posti disponibili fino ad esaurimento). IMPORTANTE
CHIUNQUE SIA IN POSSESSO DI ATTREZZATURE DA PESCA DATATE CONTATTI IMMEDIATAMENTE L’ASSOCIAZIONE.
GLI SPAZI ESPOSITIVI SONO ASSOLUTAMENTE GRATUITI
UGUALMENTE CONTATTI L’ASSOCIAZIONE CHI E’ IN POSSESSO DI MATERIALE DA PESCA USATO (NON NECESSARIAMENTE D’EPOCA): VERRA’ INSERITO NELL’AREA RISERVATA AGLI SCAMBI ED ALLA COMPRAVENDITA DELL’USATO
CON SPAZIO DISPONIBILE ASSICURATO (SE PRENOTATO) ANCHE QUESTO ASSOLUTAMENTE GRATIS. · * Settore riservato ai ragazzi con meno di 14 anni compiuti. Possibile partecipazione anche ad adulti non muniti di permesso di pesca, previo avviso.
FESTA DELLA COPPA 2009 VIENI A TROVARCI C/O IL NS. STAND GASTRONOMICO Programma:
|